Chi siamo
Costituitosi come gruppo della sezione di Pieve di Bono (TN) nel novembre del 1985 sotto la guida di Lodovico Zontini, i satini di Storo si sono dati da fare fin da subito fissando i punti cardine della propria attività che ancor oggi vengono seguiti. In linea generale si organizzano escursioni invernali con fiore all’occhiello il raduno di sci alpinismo “Giro dell’orizzonte”, serate a tema con film, diapositive, alpinisti, studiosi ecc. Spazio importante quanto delicato viene dedicato all’ambiente dall’apposita commissione sentieri e ambiente montano.
Pubblica periodicamente un giornalino sociale sul quale appaiono anche le gite estive, parte centrale dell’attività, circa una dozzina o più ogni stagione. Buon successo hanno avuto anche le manifestazioni estive di uno o due giorni organizzate nei parchi o in posti suggestivi nei dintorni del paese con giochi per i più giovani come il ponte tibetano o la palestra di roccia, ma anche cori della montagna, alpinisti famosi, e passeggiate notturne.
Un grande supporto per l’attività è la sede sociale che dopo tre sistemazioni provvisorie è finalmente ospitata nel palazzo comunale di Storo in Piazza Europa.
Attualmente la Sezione è composta da circa 180 soci, tra ordinari, familiari e giovani essi sono principalmente residenti nel comune di Storo, ma una parte consistente proviene anche dalla vicina provincia di Brescia, Ponte Caffaro in particolar modo.
Direttivo
Il nuovo direttivo è stato eletto nell’assemblea del marzo 2025.

Indirizzo
Piazza Europa n. 4
38089 Storo (TN)
Telefono e contatti
Cellulare sede: +39 331 1216651
Satellitare: +8821650313352 oppure +39319902633 (SOLO PER EMERGENZE con alti costi per il chiamante)
Email: info@caisatstoro.it